Dizione Emotiva: il metodo di Public Speaking per avere più autostima e parlare con voce sicura
Desideri anche tu comunicare in maniera efficace e assertiva, ma non sai ancora da dove iniziare?
Le tue emozioni ti bloccano, ti fai prendere dall’ansia e dalla paura e i tuoi discorsi non sono chiari e coinvolgenti come vorresti?
Padroneggiare il Public Speaking, cioè l’arte di parlare in pubblico, non è una cosa semplice e presuppone un percorso didattico da seguire con dedizione e pazienza.
Il primo passo da compiere è migliorare la consapevolezza e la gestione delle proprie emozioni imparando ad ascoltarsi. Proprio così!
Prima di imparare a parlare bene in pubblico, devi ascoltarti e ascoltare la tua voce interiore che sarà il primo giudice che ti valuterà, specialmente se sei una persona con una bassa autostima.
Per affrontare e superare le credenze limitanti riguardo la paura di usare la voce in pubblico, ho sviluppato, nel corso degli anni, delle tecniche specifiche presenti nel mio metodo di Dizione Emotiva, una nuova disciplina frutto di 20 di studi scientifici e sperimentazioni con la mia voce al microfono, e che alla base degli insegnamenti del percorso didattico Amo la mia Voce.
Come superare la paura di parlare in pubblico e avere una voce sicura, più autorevole e attraente?
Per superare la paura di parlare in pubblico occorre prima superare le proprie paure interiori perché quello che ci spaventa spesso non è il pubblico in sé, ma l’opinione che gli altri possono avere su di te e che va a confermare il giudizio che hai di te stesso: “Ecco, hai visto? Lo sapevo che non ero capace e ho fallito un’altra volta!”
La paura del giudizio esteriore e di quello interiore limita l’espressione della tua vera personalità, compromettendo le tue relazioni personali e professionali.
Nei miei Corsi di Dizione e Public Speaking insegno che la Voce è l’espressione sonora della nostra personalità: è il riflesso sonoro del nostro modo di essere proprio; e quando limiti questa espressione stai sacrificando anche la tua interazione con gli altri.
Nel mio percorso didattico Amo la mia Voce, aiuto le persone eccessivamente emotive a superare questa paura perché, con le mie tecniche di Dizione Emotiva e Public Speaking, tutti possono imparare a vincere e superare i propri blocchi emotivi e quelle credenze limitanti che gli impediscono di esprimere liberamente sé stessi.
La mia mission professionale è quella di infondere fiducia e sicurezza nelle persone che hanno una scarsa autostima, insegnandogli a mettere da parte per una volta i difetti e concentrarsi finalmente sui propri punti di forza. E’ sulle nostre qualità migliori che bisogna lavorare, perché sono alla base del nostro cambiamento.
Purtroppo però la maggior parte di noi si focalizza solo sui propri problemi: si da troppa importanza quasi esclusivamente a ciò che non va e non ci piace di noi.
Nel mio corso di Dizione Emotiva e Public Speaking ho creato un modulo didattico appositamente studiato per dare alle persone gli strumenti necessari per guardarsi dentro con meno severità e più leggerezza.
Grazie al mio metodo le persone imparando a zittire le vocine malefiche del nostro giudice interno, che troppo ci ripete: “non sei abbastanza” “non ce la farai mai” “è inutile che ci provi” “tanto non combini mai nulla di buono”. Sono proprio queste le frasi interiori che più frequentemente rimbombano nella mente di chi soffre di una scarsa autostima e lamenta una scarsa considerazione di sé.
Con la mia tecnica di Dizione Emotiva, riesco ad aiutare queste persone a zittire le proprie vocine malefiche, che nella grande maggioranza dei casi hanno iniziato a manifestarsi dentro di sé sin dalla più giovane età.
Questo perché – come ho scoperto – la paura e l’insicurezza nel parlare ha origine spesso dai nostri genitori e dall’educazione familiare che abbiamo ricevuto in casa quando eravamo bambini.
Solo più tardi subentrano altri fattori ed espressioni limitanti derivanti dall’educazione scolastica e l’interazione con professori e compagni di classe.
La Dizione Emotiva si basa su un dialogo psicologico strategico che si instaura tra me e il discente, e che consiste nel ricostruire, attraverso domande appositamente studiate con un rigoroso metodo scientifico, i meccanismi inconsci che scattano automaticamente in ciascuno di noi, a seconda delle persone con cui interagiamo, le situazioni che viviamo e addirittura lo spazio scenico in cui ci muoviamo, che può appartenere al contesto lavorativo, oppure quello familiare e relazionale.
Nelle mie lezioni di Dizione Emotiva aiuto i corsisti ad apprendere quegli strumenti psicologici che gli consentono di riconoscere la persona, la situazione o il luogo in cui si ripete lo stesso schema mentale, che li porta ad innescare un dialogo interno fortemente giudicante e che conduce all’auto sabotaggio, con conseguenze estreme che aggravano ancora di più la scarsa autostima, che queste persone hanno di sé e quella cronica mancanza di efficacia che li rende così frustrati e insoddisfatti, perché tutte le volte che gli si presenta l’occasione di cambiare e migliorare la loro vita, mettono in scena il loro copione di sempre: quella profezia autoavverante che puntualmente li conduce a sprofondare nel doloroso abisso del fallimento
Come usare la voce nel Public Speaking per imparare a farsi ascoltare di più
Per parlare in pubblico senza paura e né ansia, sviluppando al meglio le competenze richieste dall’uso del Public Speaking bisogna lavorare sulla propria voce, imparando a modularla nel modo giusto, alzando il volume per essere sentito da tutti e trasmettendo messaggi appassionanti.
La chiarezza nell’articolazione delle parole e l’uso efficace della respirazione diaframmatica nell’emissione vocale e la pronuncia accurata ti aiuteranno a rendere il tuo messaggio comprensibile e a coinvolgere il tuo pubblico.
Ma l’aspetto più importante è che, lavorando sulla tua voce, migliorerai la tua autostima perché una voce chiara e sicura trasmette autorevolezza e carisma.
I cambiamenti che sentirai nella tua voce e nel tuo modo di esprimerti ti porteranno a subire un profondo cambiamento interiore e questa sicurezza, a sua volta, si rifletterà nella tua emissione vocale.
Tutte le persone che hanno frequentato i miei corsi perché volevano superare la paura di parlare in pubblico, si sono rese conto, alla fine del percorso, che non hanno superato solo questa paura, ma soprattutto hanno migliorato la propria autostima e conquistato più fiducia in sé stessi. Questo è il miglioramento che cambierà il tuo modo di affrontare e gestire le tue emozioni. Sarà il vero agente di cambiamento che porterai nella tua vita per esprimere al meglio la tua personalità.
Perché è importante migliorare il Public Speaking e imparare a parlare bene in pubblico senza paura e con voce sicura e attraente.
Il beneficio che otterrai però non si limita solo a saper padroneggiare l’arte del parlare in pubblico con il diaframma.
Grazie al mio percorso Amo la mia voce svilupperai maggiore empatia e sensibilità nei confronti degli altri, migliorando le relazioni professionali e personali. Imparerai a riconoscere e gestire meglio le tue emozioni e i momenti di stress, tranquillizzando te stesso e chi ti sta accanto. Organizzerai meglio le tue idee per esporle agli altri con coerenza e convinzione.
Si tratta di competenze e abilità richieste nel mondo del lavoro, ma utili in qualsiasi circostanza, per sentirti finalmente padrone di te stesso, Perché con la Dizione Emotiva ti insegnerò a credere di più nelle tue capacità espressive, rafforzando la sicurezza della tua voce, attraverso tecniche specifiche che ho ideato e sperimentato su di me personalmente e che funzionano con tutte le persone timide e insicure, insegnandogli come avere un timbro di voce più autorevole, aumentando l’emissione del volume imparando come funziona la respirazione diaframmatica, che oltre a farti parlare con voce più profonda, ti aiuta anche a gestire meglio tue emozioni e controllare l’eccessiva emotività, evitando i disastrosi effetti dell’autosabotaggio e fermando il meccanismo psicologico della profezia autoavverante, sinonimo di bassa autostima.
Sono questi gli strumenti della Dizione Emotiva che, insegnandoti a migliorare l’uso della voce per parlare in modo più efficace e autorevole, ti aiuta a conseguire il più grande dei benefici: raggiungere i tuoi obiettivi personali e professionali, da tanto tempo desiderati, e sentirsi finalmente più efficaci e determinati.
Inoltre se vorrai perfezionarti nell’arte di sapere parlare bene in pubblico con voce sicura, con il mio percorso di Emotional Speaking imparerai tecniche innovative che hanno ampiamente superato i classici insegnamenti dei corsi di Public Speaking, rimasti praticamente immutati dagli anni 80-90.
Frequentando l’Emotional Speaking, ti insegnerò ad esprimerti in maniera autentica e coinvolgente, comunicando con più chiarezza le tue idee e soprattutto le tue emozioni.
Scopri come imparare a migliorare la tua voce per mostrare a tutti la tua personalità unica.
Prenota la mia consulenza professionale gratuita, per farmi ascoltare la tua Voce e conoscere il tuo attuale livello di Dizione e Public Speaking.
Contattami e ti aiuterò a scoprire come risolvere i tuoi problemi, scegliendo il percorso didattico più adatto a te!