Sapevi che la voce è il nostro primo biglietto da visita?
Si dice che abbiamo solo 7 secondi per attirare l’attenzione a livello visivo e lo stesso accade per il suono della nostra voce.
In base al suo suono, la persona che ci ascolta deciderà se prestarci la propria attenzione oppure andare oltre.
Uno scenario tanto minaccioso quanto naturale! Ecco perché si dice che la voce rappresenta il nostro primo biglietto da visita.
Proprio in base a quello che diciamo e a come lo diciamo trasmettiamo una serie importantissima di informazioni al nostro interlocutore che si farà subito un’idea di noi e di quello che vogliamo comunicare.
Ripensa, ad esempio, a quando conosci una persona nuova oppure quando guardi la televisione o, ancora più determinante, quando ascolti la radio.
Se ascolti audiolibri e podcast poi comprendi subito la magia: la voce del narratore deve essere altrettanto interessante e coinvolgente quanto il contenuto della narrazione.
L’importanza del tono di voce
Attraverso la voce, infatti, trasmettiamo tutte le nostre emozioni, spesso in maniera incontrollata e inconsapevole.
Quante volte rispondendo al telefono, nostra mamma comprendeva subito se c’era qualcosa che non andava…
Cuore di mamma? Sicuramente ma era il tono della nostra voce a preoccuparla e, a sostegno di questo, esclamava: “Hai una voce!”.
Il legame che si instaura tra mamma e bambino avviene, infatti, mediante la voce e basta un tono più dolce e rassicurante per far calmare il neonato che piange.
Pensiamo all’ambito sportivo e, in particolare, calcistico: l’allenatore non parla ai propri calciatori sottovoce, mangiandosi le parole e mostrando insicurezza. Tutt’altro.
In un contesto simile, la voce deve essere sicura, forte e autorevole per trasmettere bene le indicazioni e, soprattutto, catturare l’attenzione degli sportivi.
Ecco perché il tono della voce è così importante per comunicare, attirare l’attenzione e farci ricordare.
Del resto, non ricordiamo una persona cara anche per la dolcezza della sua voce, l’allegria che trasmette oppure quell’attrice famosa per il suo tono caldo e attraente?
Un altro ambito dove il tono della voce è molto importante, anche se è importante in tutti i campi, è nella relazione medico-paziente o terapeuta-paziente.
Dagli studi in questo settore, emerge che chi utilizza una voce calma e sicura trasmette immediatamente ai pazienti una profonda sensazione di fiducia.
Con la voce riusciamo quindi a coinvolgere e a rassicurare. Non è un bel superpotere?!
Guarda la video testimonianza di Laura, assistente sanitario, che ha migliorato la sua pronuncia e acquisito più consapevolezza nella propria comunicazione:
Quanto potere in uno strumento solo!
Con la voce conquistiamo fiducia, esprimiamo emozioni, comunichiamo la nostra personalità.
Veramente tanto potere in un solo strumento!
Lo stesso potere in grado di ammaliare una sala, catalizzando l’attenzione dei presenti.
Una magia? No, si tratta dell’arte di padroneggiare il Public Speaking ed è un’arte alla portata di tutti.
Saper parlare bene in pubblico, con voce calma e attraente, ti aiuterà a relazionarti meglio con gli altri e, attraverso il mio metodo personalizzato, svilupperai più consapevolezza e autostima.
Il mio percorso analizza, infatti, un aspetto fondamentale, che spesso viene trascurato dagli altri corsi: la gestione delle emozioni.
Grazie al mio metodo di Dizione Emotiva e con il mio percorso Ama la tua voce scoprirai tutto il potere della tua voce, imparerai la respirazione diaframmatica e capirai come non lasciarti trascinare dall’ansia o, peggio, dalla paura di parlare in pubblico.
La tua voce potrà diventare così uno strumento molto versatile, che potrai utilizzare in tante circostanze: per acquisire più sicurezza nel Public Speaking grazie al Corso di Dizione Online o in presenza a Roma; arrivando anche a poter lavorare con il Corso per Narratore di Audiolibri e con il Corso per Doppiatore.
Prenota la mia consulenza professionale gratuita, per farmi ascoltare la tua Voce e conoscere il tuo attuale livello di Dizione e Public Speaking.
Contattami e ti aiuterò a scoprire come risolvere i tuoi problemi, scegliendo il percorso didattico più adatto a te!