Ti sarà capitato di avere un problema di voce rauca o ascoltare una voce roca di gola, come quella di un cantante rock alla Vasco Rossi. Molti considerano questo timbro di voce attraente, caldo e persino sexy. Eppure confondono le sonorità belle del timbro vocale di petto, con quelle arrochite dalla voce di gola. Questo tipo di colore di voce o timbro vocale è diffuso tra chi non usa correttamente la respirazione diaframmatica e soprattutto tra i fumatori più incalliti.

TIMBRO DI VOCE ROCA: È VERAMENTE SEXY?

Chi da anni fuma molte sigarette ha una voce doppia e molto roca, dal colore scuro: questo difetto dipende dall’eccessiva esposizione delle corde vocali alla combustione delle sigarette e alla nicotina in esse contenuta.

Per qualcuno il timbro di voce di gola, arrochita dal fumo delle sigarette, può risultare alquanto fascinosa, ma il timbro vocale del fumatore nasconde in realtà tantissimi effetti nocivi per la salute delle corde vocali. Il timbro vocale del fumatore è infatti interessato da una serie di problematiche derivanti anche da un cattivo utilizzo delle corde vocali dovuto alla mancanza di una adeguata respirazione diaframmatica.

PERCHÉ I FUMATORI HANNO LA VOCE RAUCA?

Le nostre sonorità vocali sono riprodotte dalle vibrazioni delle corde vocali: due lembi tendinei, vicini e paralleli, che sono situate nella laringe. Questi “tendini” sono molto flessibili: quando parliamo al passaggio dell’aria producono centinaia di vibrazioni al secondo. Nel caso in cui cantiamo, le oscillazioni delle corde vocali aumentano tantissimo fino a vibrare un migliaio di volte al secondo.

Una persona che non fuma e che ha cura della propria voce ha delle corde vocali sottili e molto elastiche che vibrano sfruttando tutte le loro estensioni naturali. Al contrario chi fuma molto ha delle corde vocali più spesse e rigide, che sono quindi limitate nell’estensione vocale. Di conseguenza il fumatore accanito avrà un timbro vocale molto basso e una voce rauca e arrochita dal fumo, che risuona soprattutto nella gola.

VOCE RAUCA: TIMBRO VOCALE MONOCORDE 

Ad un primo ascolto questo timbro di voce può risultare attraente e seducente, ma ascoltandola più a lungo – specie in un esercizio di lettura espressiva – ci si accorge che invece è un timbro vocale monocorde e piuttosto monotono. Questo perché il fumo e la nicotina delle sigarette ispessisce le corde vocali, rendendole rigide e incapaci di vibrare alla velocità e con l’estensione che dovrebbero avere.

In pratica il fumatore a causa delle sigarette perde un’altissima quantità dell’infinita varietà e sfumature che un normale timbro vocale possiede, sempre a seconda di come usa la respirazione diaframmatica e di come emette il timbro di voce.

COME SI FA A CURARE LA VOCE ROCA E IL TIMBRO VOCALE DI GOLA TIPICO DEL FUMATORE?

Secondo la mia esperienza purtroppo, non è possibile curare ed eliminare completamente questo difetto, soprattutto per quei fumatori che consumano tante sigarette nell’arco della giornata. A questo vizio molto spesso si aggiunge anche quello del prendere il caffè subito dopo la sigaretta, il che peggiora tantissimo la situazione perché l’acidità della caffeina, unita alla combustione caustica della nicotina, creano un effetto molto nocivo se non letale per le corde vocali, che diventano sempre più spesse e rigide e quindi non riescono a vibrare per emettere il giusto timbro di voce.

L’unico rimedio per mitigare questa rigidità della voce rauca e un timbro vocale di gola è ovviamente smettere subito di fumare e farsi prescrivere dal medico dei cicli di aerosol, preferibilmente delle sedute in un centro di cure termali specializzato nel recupero delle vie respiratorie.

TIMBRO DI VOCE RAUCA: MANGIA UNA MELA PER CURARE LA GOLA INFIAMMATA

Se invece proprio non ce la fai a smettere di fumare, il suggerimento che posso darti è almeno di diminuire l’uso della sigaretta limitandola il più possibile. L’altro consiglio fondamentale è evitare di bere caffè o altre bevande acide subito dopo avere fumato la sigaretta. Piuttosto potresti mitigare l’effetto nocivo e devastante della combustione del fumo sulle corde vocali, semplicemente mangiando una mela.

Sì una bella mela al giorno, che come dice saggiamente il proverbio “leva il medico di torno”. Infatti le mele hanno delle proprietà benefiche sulle corde vocali, perché il loro succo è in grado di lubrificare e rendere più elastiche le corde vocali, proprio come se usassimo del grasso d’olio per sbloccare un ingranaggio arrugginito.

CORDE VOCALI INFIAMMATE: ELIMINARE IL FUMO DELLE SIGARETTE E CURARE IL TIMBRO VOCALE

Ricorda quindi che la voce roca di gola, tipica del fumatore deve essere tempestivamente curata eliminando il più presto possibile il vizio del fumo, perché il suo effetto sul timbro di voce e le corde vocali è inarrestabile, progressivo e devastante. Ogni giorno la combustione della sigaretta corrode sempre di più le membrane leggere e sottili delle corde vocali, rendendole spesse e rigide e incapaci di vibrare liberamente.

Il risultato è timbro vocale di gola molto roco, che qualcuno considererà pure sexy, ma è invece segnale di un cattivo utilizzo delle corde vocali. Anche la respirazione diaframmatica se fatta correttamente potrebbe dare il suo contributo benefico alleggerendo lo sforzo delle corde vocali, il cui risultato è un timbro di voce rigido e monocorde. Una voce roca e di gola è incapace di trasmettere quella gamma di emozioni che invece è in grado di generare una voce sana, generata da corde vocali correttamente funzionanti e che vibrano producendo un timbro vocale ricco di suoni limpidi e melodiosi.    

CORSO DI DIZIONE ONLINE: CURA LA VOCE RAUCA E MIGLIORA IL TIMBRO VOCALE CON LA RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA

Un rimedio molto efficace per mitigare l’effetto del fumo sulle corde vocali è imparare ad usare il diaframma per respirare in modo più regolare, senza affaticare le corde vocali e infiammare la gola. E’ esattamente ciò che insegno nei miei corsi di dizione online individuali e personalizzati. Se vuoi risolvere il problema della voce rauca, roca e di gola chiedi informazioni su whatsapp al 392.86.11.228