
Corso per diventare Doppiatori Professionisti
Il Percorso Online dal vivo di Dizione e Doppiaggio
che ti insegna le tecniche per
Doppiare film, Documentari e Serie tv
Vuoi imparare facilmente le tecniche del doppiaggio
per avere subito una bella voce
e diventare un doppiatore professionista?
Scopri in questi 3 Video
come funziona il mio metodo che
ha già insegnato a centinaia di persone
il mestiere del doppiaggio!

Guarda il Video di Presentazione
del Corso di Doppiaggio Online
“Voce da Doppiatore” è il percorso professionale che ti insegna a lavorare con la Voce al Microfono come Doppiatore.
L’unico Corso di Doppiaggio Online che ti garantisce risultati efficaci al 100%
Un programma didattico online individuale e di gruppo, con cui imparerai in
modo pratico, veloce e divertente:
A. Avere una Voce Calda e Melodiosa
B. Recitare Dialoghi con la Dizione Corretta
C. Imparare il mestiere del Doppiatore

Gian Luca Caruso
Ciao, mi chiamo Gian Luca Caruso e da 20 anni lavoro al microfono come Speaker e Attore Doppiatore. Sicuramente hai ascoltato la mia voce narrante in documentari tv in onda sui Canali RAI, Sky, Discovery Channel, e soprattutto National Geographic su Disney+.
Sono lo Speaker e Narratore di numerosi Audiolibri, che puoi ascoltare online su Audible e Storytell.
Dopo la Laurea, mi sono specializzato in “Voice Coaching” diventando il “Personal Trainer della Voce” di Professionisti, Manager, Imprenditori e Aziende, desiderosi di migliorare la Dizione e perfezionarsi nell’arte del Public Speaking.
IL METODO TI INSEGNA
PERCHE’ SCEGLIERE IL METODO “VOCE DA DPPIATORE”?
COSA TI OFFRE DI PIU’ DEI SOLITI CORSI DI DOPPIAGGIO?
È un percorso completo di alta formazione professionale che ti insegna:

Voglio confessarti una cosa: prima di diventare un doppiatore la mia voce non mi piaceva e mi sentivo a disagio quando parlavo! 20 anni fa dalla mia città Napoli, mi trasferii a Roma per lavorare nel Mondo del Doppiaggio. Iniziai a frequentare gli studi per chiedere un provino ai direttori di doppiaggio, ma pochi mi prendevano sul serio perché quando mi presentavo sentivano che ero insicuro di me. Usavo un tono di voce basso e mi mangiavo le parole, perché avevo paura che si sentisse il mio accento partenopeo, di cui sono comunque orgoglioso. Iniziai poi a fare i primi provini, ma andarono molto male: scoprii di avere un difetto di pronuncia che ignoravo. Mi mancava la GLI come a tutti i Napoletani: invece di dire “Voglio” dicevo “Vojo” e purtroppo non riuscivo ad accorgermene. Non avevo ancora sviluppato quella particolare capacità, che adesso insegno nei miei corsi, di ascoltare la mia voce e avere consapevolezza delle sue sonorità. Per superare il mio difetto della GLI, non avevo altra scelta: dovevo iscrivermi ad un classico corso di dizione. Purtroppo però le lezioni erano molto noiose, perché poco pratiche e troppo teoriche. Imparai semplicemente le regole della fonetica, quelle che tutti possono trovare su google e in qualsiasi manuale di dizione. L’insegnante di dizione mi assegnava degli esercizi da fare a casa per correggere la GLI, ma nel farli mi sentivo frustrato perché non riuscivo a capire se li eseguivo bene oppure no. Conclusione, non riuscivo ad ottenere risultati e così mi iscrissi ad un nuovo corso di dizione, poi ad un altro e un altro ancora. Trascorsero due anni e non avevo ancora imparato a dire bene la GLI, perché non riuscivo a cogliere la differenza sonora tra “Voglio” e “Vojo”. Mi sentivo così frustrato che stavo quasi per mollare, finché entrando in un negozio di strumenti musicali trovai in vendita un microfono per la voce. Utilizzai tutti i i miei risparmi per comprarlo e ben presto si rivelò il mio migliore investimento di sempre. Iniziai ad esercitarmi con la GLI al microfono, registrando gli esercizi su un vecchio mangianastri a cassette. Imparai ad ascoltare la mia voce registrata in cuffia , finché riuscii finalmente a cogliere la differenza sonora tra “Vojo” e “Voglio”. Avevo scoperto un nuovo metodo di apprendimento della dizione, totalmente pratico e basata sulla registrazione e l’ascolto attivo della voce. E’ stato grazie al mio metodo che ho iniziato a superare i miei primi provini, cominciando a lavorare come doppiatore e speaker di documentari. Ora che ne ho fatta di gavetta ed esperienze nelle sale di doppiaggio, voglio condividere con te il mio metodo di apprendimento della dizione che ti aiuterà a migliorare la tua voce.
“Voce da Doppiatore” è percorso completo si compone di 4 Livelli di
insegnamenti pratici al Microfono, in cui imparerai in modo veloce e
divertente:

Cosa dicono del corso di doppiaggio online
Video Recensioni
COSA DICONO DEL MIO CORSO DI DOPPIAGGIO

MA IL CORSO DI DOPPIAGGIO ONLINE NON E’ MENO EFFICACE DI
QUELLO IN SALA?
Assolutamente, No! Inoltre, frequentare il Corso di Doppiaggio Online ti offre vantaggi importanti:
1. Potrai collegarti al pc / tablet / smartphone e seguire su Zoom il corso in
diretta ovunque vorrai
2. Le lezioni saranno video registrate su Zoom e potrai sempre rivederle
3. Potrai scaricare i testi dei dialoghi da recitare e le clip video dei film da
doppiare, per darti l’opportunità di continuare ad esercitarti da solo.
4. Doppierai le scende dei film con me online durante le lezioni e anche
offline. Ti assegnerò ogni giorno una nuova clip video doppiare a casa con un
software semplicissimo da usare.
MA CHE SENSO HA FREQUENTARE UN CORSO ONLINE SE IL
DOPPIAGGIO SI FA IN PRESENZA IN SALA?
Ora consentimi di risponderti in prima persona, perché voglio dirti come stanno realmente le cose. E’ da oltre 20 anni che lavoro con la mia voce al microfono come speaker e attore doppiatore, il che significa che ho maturato l’esperienza necessaria per dare con umiltà dei suggerimenti importanti a te che sei un aspirante doppiatore.

ASCOLTAMI, E’ IMPORTANTE.
1. SE NON HAI UNA DIZIONE PERFETTA, SENZA INFLESSIONI DIALETTALI
2. SE NON HAI MAI STUDIATO RECITAZIONE IN UN’ACCADEMIA PROFESSIONALE
3. SE NON HAI MAI AVUTO ALCUNA ESPERIENZA AL MICROFONO EVITA DI PERDERE TEMPO E INVESTIRE TANTO DENARO INDISPENDIOSI CORSI DI DOPPIAGGIO IN SALA!
OVUNQUE SENTO STORIE DI CHI TI PROMETTE FALSE ILLUSIONI, SFRUTTANDO IL TUO SOGNO DI DIVENTARE DOPPIATORE!
Personalmente, prima di lanciarmi in questa professione difficilissima e altamente competitiva, ho iniziato a sperimentare sin da piccolo la mia voce a casa, registrandomi nella mia stanzetta con il microfono del karaoke sulle cassette riciclate di un vecchio mangianastri. Roba da era primitiva per te che ora puoi acquistare su Amazon un Microfono USB professionale a poco prezzo! Ora è diventato facilissimo registrare la tua Voce, editarla e mixarla direttamente su immagini video di clip scaricate da Youtube. Oggi puoi fare davvero tutto con il tuo computer di casa, anche allenarti da solo a diventare un doppiatore. Ti servirà però sempre la guida di un professionista esperto, se vorrai perfezionarti per diventare un aspirante doppiatore professionista. Ed è proprio ciò che ti insegnerò a diventare con il mio metodo “Voce da Doppiatore”! Ti darò tutte le basi per iniziare a registrare la tua voce al microfono, direttamente da casa tua. Ti aiuterò ad avvicinarti al mestiere del Doppiatore con profondo rispetto, grande saggezza e tanta umiltà. Ti eviterò così inutili viaggi della speranza a Roma e Milano, dove se non arrivi preparato, si infrangeranno tutti i tuoi sogni di gloria. E devo dirti un’altra cosa importante. Diventare Doppiatori significa laurearsi all’Università della Voce. Rifletti. Se prima non hai frequentato elementari, medie e liceo, mi dici che speranze hai di essere promosso all’Università? E’ per questo che per il mio alto senso di responsabilità, come uomo e professionista del doppiaggio, ho il dovere di metterti in guardia. Preparati bene e studia ancora meglio, prima di decidere di fare il doppiatore. Frequentare il mio corso di dizione online può aiutarti a capire se vuoi fare veramente questo lavoro, evitandoti di perdere tempo e soldi inseguendo un sogno irrealizzabile. Ricordati che gli obiettivi sono dei sogni con delle scadenze. Prenditi il tempo giusto prima di fare scelte avventate. Sento anche il dovere di dirti onestamente, che se sceglierai veramente di lavorare come doppiatore e diventare un vero professionista, dopo il mio corso online dovrai fare comunque tanta esperienza in sala negli studi, chiedendo ai Direttori di farti assistere ai turni di doppiaggio. Essendo online il mio corso può anche avere dei limiti, ma è tra i più onesti e trasparenti percorsi di doppiaggio. E’ un ottimo punto di partenza per iniziare a muovere i primi passi per misurarsi al microfono prima di diventare un professionista. Farò di tutto per aiutarti a realizzare il tuo sogno, ti insegnerò infatti anche a sostenere e superare il tuo primo provino di doppiaggio in sala. Devi però essere consapevole del fatto che oggi gli studi di doppiaggio sono chiusi al pubblico e, rispetto ai miei inizi, è diventata un’impresa difficilissima chiedere un provino ai direttori di doppiaggio. Partendo da questo presupposto, ti aiuterò comunque non scoraggiarti mai e diventerò il tuo “mental coach” sempre pronto ad incoraggiarti. Ti seguirò passo passo per prepararti anche mentalmente ad affrontare con il giusto “mindset” la tua nuova e splendida avventura, per quanto difficile che sia.
CHE COSA IMPARERAI A DOPPIARE E REGISTRARE AL MICROFONO ?
Scene di Dialoghi tratti da celebri film e serie tv di Hollywood, tra cui:
SUPER EROI

SERIE TV
GRANDI CLASSICI ANNI 80′
FILM ROMANTICI
COMMEDIE

Chiedimi una consulenza gratuita sulla tua Voce e Dizione.
Ti aiuterò a scegliere il percorso didattico
più adatto a te
Prenota la tua Video Call su Zoom


Vuoi sperimentare personalmente l’efficacia del mio Corso di Doppiaggio?
Guarda le video lezioni di doppiaggio online con i miei allievi sul mio Canale
Youtube.